La conduttrice Caterina Balivo ha dedicato una parte della puntata di ieri, 22 settembre, de La volta buona per approfondire la notizia che nelle ultime ore ha dominato le cronache: il furto subito da Stefano De Martino a Milano. Per raccontare nel dettaglio quanto accaduto, la presentatrice ha inviato il suo corrispondente Domenico Marocchi direttamente nel capoluogo lombardo. Tuttavia, l’avvio del collegamento è stato complicato da imprevisti tecnici dovuti al maltempo che sta colpendo duramente la città.
Dopo qualche difficoltà iniziale, il collegamento con Domenico Marocchi è finalmente andato in onda e il giornalista ha descritto una situazione di emergenza a causa delle forti piogge che hanno provocato l’esondazione del fiume Seveso. Le zone più colpite sono quelle intorno a Niguarda e Zara, dove si segnalano allagamenti anche nei seminterrati degli edifici. La viabilità è completamente paralizzata e, per motivi di sicurezza, due scuole sono state evacuate.
“Milano sta vivendo una giornata particolarmente difficile,” ha riferito Marocchi, spiegando come il maltempo abbia creato notevoli disagi alla circolazione cittadina. A complicare ulteriormente la situazione, ha aggiunto, si sommano due eventi di grande richiamo: la manifestazione pro Gaza e la Fashion Week, che insieme hanno congestionato il traffico, portando a un vero e proprio blocco del traffico in molte aree.
Durante la trasmissione, Caterina Balivo non ha nascosto il suo sgomento nel vedere le immagini provenienti da Milano, in cui si vedono strade invase dall’acqua e situazioni di emergenza che coinvolgono interi quartieri. “Siamo tutti colpiti da queste immagini drammatiche,” ha affermato la conduttrice, esprimendo la speranza che le autorità competenti possano intervenire tempestivamente per risolvere la crisi idrogeologica.
Il maltempo ha inoltre inciso sulle modalità di svolgimento del collegamento con l’inviato, creando ritardi e difficoltà nella trasmissione in diretta, un dettaglio che la stessa Balivo ha voluto sottolineare per spiegare ai telespettatori i problemi tecnici riscontrati.