
Terence Hill e il suo legame con l’Umbria: la residenza tra Amelia, Spoleto e Gubbio (Fonte_Raiplay.it)(www.traccecinematografichefilmfest.it)
Terence Hill, nome d’arte di Mario Girotti, è un’icona del cinema italiano e internazionale, noto per le sue memorabili interpretazioni.
Dopo una carriera ricca di successi, l’attore ha scelto di ritirarsi dal mondo dello spettacolo per dedicarsi a una vita più tranquilla e riservata, lontano dal clamore mediatico, nel cuore dell’Umbria. Scopriamo insieme dove si trova la sua dimora e quali sono le caratteristiche della sua abitazione immersa nella natura.
Terence Hill, nato a Venezia nel 1939, ha radici profonde in Umbria, regione d’Italia famosa per i suoi paesaggi incontaminati e i borghi ricchi di storia. Il padre di Mario Girotti era originario di Amelia, in provincia di Terni, dove l’attore ha trascorso parte della sua infanzia prima di intraprendere la carriera cinematografica. Dopo anni trascorsi anche all’estero, Terence Hill ha scelto di stabilirsi definitivamente in Umbria, dove oggi risiede con la famiglia.
La sua abitazione è una villa con facciate in pietra, tipica dell’architettura rurale umbra, situata tra le colline verdi e i boschi che caratterizzano il territorio tra Spoleto e Gubbio. La residenza riflette la personalità semplice e legata alla natura dell’attore, offrendo un rifugio lontano dal caos cittadino. La villa è arredata con mobili essenziali, ma dispone di ampi spazi esterni, tra cui una piscina e diverse aree dedicate agli animali, elementi che testimoniano la passione della famiglia per la vita all’aria aperta.
Terence Hill è ufficialmente residente ad Amelia, cittadina tranquilla e poco distante dai principali centri umbri, che gli garantisce privacy e serenità. La sua presenza in regione è inoltre riconosciuta con la cittadinanza onoraria di Gubbio, un segno del forte legame con questa terra che ha rappresentato anche il set naturale della celebre serie televisiva “Don Matteo”, in cui ha interpretato il ruolo del sacerdote detective per molti anni.
La carriera e il ritiro dalle scene: da Don Matteo alla vita privata
Il ruolo di Don Matteo ha segnato l’ultima grande fase artistica di Terence Hill, portando la sua popolarità anche sul piccolo schermo dal 2000 fino a qualche stagione fa. La serie televisiva, ambientata proprio in Umbria, ha riscosso un enorme successo, grazie all’originale mix di commedia, giallo e valori religiosi. Nel 2024 è iniziata la quattordicesima stagione, ma l’attore ha deciso di passare il testimone a Raoul Bova, che interpreta Don Massimo Sartori, prendendo così un meritato passo indietro.
Terence Hill ha motivato questa scelta con il desiderio di dedicare più tempo ai propri progetti personali e alla famiglia. Il lavoro sul set, pur gratificante, era diventato impegnativo, e l’attore ha preferito ritirarsi mantenendo comunque qualche sporadica apparizione. Oggi conduce una vita più appartata, immerso nel verde della sua villa umbra, godendo di una quotidianità fatta di tranquillità e contatto con la natura.

La scelta di vivere in Umbria non è casuale, considerando anche l’attrattività crescente che sta vivendo il mercato immobiliare della zona, in particolare nella città di Gubbio. Immersa nella natura, Gubbio è ricercata da chi desidera abitazioni immerse nella storia e nella quiete. Il mercato registra un leggero rialzo dei prezzi, con un costo medio di circa 974 €/m² per le abitazioni in vendita, che spaziano da casali rustici a appartamenti di pregio.
Anche gli affitti sono in aumento, con canoni mensili a partire da 450 € per trilocali, rendendo la zona un luogo ambito non solo per turismo ma anche per nuovi residenti. Questa dinamica conferma l’Umbria come meta ideale per chi, come Terence Hill, desidera vivere in un contesto che unisca natura, cultura e comfort.