
Il padre ballerino che ha plasmato il cammino di Stefano De Martino Foto: IG, @affarituoirai - traccecinematografichefilmfest.it
Stefano De Martino, volto di punta della televisione italiana, si conferma un uomo profondamente legato alle radici familiari.
Quest’ultimo, a sua volta ex ballerino professionista, ha trasmesso al figlio la passione per la danza, pur nutrendo inizialmente forti timori per il futuro artistico del giovane De Martino. Il rapporto tra i due, oggi più solido che mai, è stato anche protagonista di alcune vicende mediatiche, in particolare in relazione alla separazione di Stefano da Belen Rodríguez, con Enrico che ha saputo difendere con determinazione il figlio.
Originario di Torre Annunziata, come Stefano, Enrico De Martino ha dedicato gran parte della sua giovinezza alla danza professionistica. Consapevole delle difficoltà e delle frustrazioni di questo mestiere, in un primo momento si oppose con fermezza alla decisione del figlio di intraprendere la stessa strada. Stefano ha raccontato che, da bambino, dovette insistere quotidianamente per convincere il padre a lasciarlo studiare danza: “Ricordo di averlo chiesto in ginocchio ogni giorno fino a quando non ha ceduto, augurandomi buona fortuna”. Questa determinazione ha fatto nascere in Enrico un sostegno incondizionato, diventando il primo tifoso del figlio nelle sue successive avventure.
Oggi Enrico, oltre a gestire con successo diversi ristoranti nella sua città natale, è un punto di riferimento affettivo e professionale per Stefano. Il legame tra padre e figlio si è ulteriormente rafforzato con la nascita del nipotino Santiago, rendendo l’intesa familiare ancora più profonda. Stefano De Martino ha più volte sottolineato l’importanza di questo rapporto emotivo, confidando di aver sentito per la prima volta un “ti voglio bene” da suo padre solo a 21 anni, un momento che ha definito molto significativo per la loro relazione.
Difesa social e vita familiare: Enrico De Martino tra protezione e affetto
Non sono mancati momenti in cui Enrico si è fatto sentire anche su questioni pubbliche riguardanti la vita privata di Stefano. Nel periodo più delicato della separazione da Belen Rodríguez, infatti, il padre di Stefano ha utilizzato i social network per difendere il figlio, replicando con ironia e fermezza alle insinuazioni infondate che circolavano. Un episodio particolarmente noto fu la pubblicazione di una storia su Instagram con un tubetto di crema immaginaria “per persone invidiose”, interpretata come una frecciata diretta alla showgirl argentina.
Tuttavia, dopo questa breve parentesi dai toni accesi, Enrico ha preferito mantenere un profilo più pacato, focalizzandosi sull’aspetto affettivo e sul sostegno incondizionato alla carriera e alla vita privata di Stefano. Questa scelta riflette la maturità di un padre che conosce bene le difficoltà del mondo dello spettacolo e che, nonostante le preoccupazioni iniziali, oggi gode con orgoglio dei successi del figlio.

Un aspetto che non passa inosservato agli occhi dei fan è l’incredibile somiglianza tra Stefano e il padre. Entrambi originari di Torre Annunziata, condividono lineamenti simili, dallo sguardo agli occhi, tanto da essere spesso definiti “due gocce d’acqua”. Enrico, a differenza del figlio, ha uno stile più sobrio, mentre Stefano sfoggia una capigliatura più folta e un fisico scolpito, frutto di anni di allenamenti intensi.
Il conduttore ha spesso condiviso foto del padre sui social, soprattutto in occasione della Festa del Papà, esprimendo gratitudine per i sacrifici fatti da Enrico per permettergli di seguire il sogno della danza e della televisione. Questa immagine di un legame forte e autentico è un elemento chiave nell’identità pubblica di Stefano De Martino.