Richard Gere, chi è il figlio Homer - Traccecinematografichefilmfest.it / Credits: Instagram @Richardgere
Chi è e cosa fa nella vita il figlio 25enne della leggende del cinema internazionale, Richard Gere: cosa c’è da sapere.
Richard Gere, icona del cinema internazionale e sex symbol indiscusso, continua a mantenere un ruolo di rilievo nel panorama artistico a 75 anni, dimostrando una versatilità che va oltre la recitazione.
Mentre l’attore prosegue la sua carriera con impegno, particolare curiosità suscita la figura di suo figlio, Homar Gere, 25 anni, che si distingue per un profilo riservato e interessi lontani dal mondo dello spettacolo.
Richard Gere, una carriera tra fama e passione per la famiglia
Conosciuto per i suoi ruoli in capolavori come Pretty Woman, America Gigolò e Ufficiale e Gentiluomo, Richard Gere ha saputo conquistare il pubblico mondiale grazie al suo carisma e alla sua profondità interpretativa. La sua stella sulla Hollywood Walk of Fame testimonia il prestigio raggiunto in decenni di lavoro. Oltre alla carriera, Gere è riconosciuto per la sua eleganza e il fascino che ne hanno fatto uno degli uomini più desiderati al mondo, anche se la sua vita sentimentale ha sempre avuto un forte ancoraggio alla famiglia.
L’attore è convolato a nozze tre volte: dal matrimonio con Cindy Crawford, durato dal 1991 al 1995, a quello con Carey Lowell, da cui è nato appunto Homar Gere, fino al matrimonio nel 2018 con Alejandra Silva, con cui ha avuto altri due figli. Richard Gere si è sempre mostrato come un padre attento e presente, impegnato a sostenere concretamente i propri figli e a mantenere un rapporto di rispetto e affetto con loro.
Nato nel corso del matrimonio tra Richard Gere e Carey Lowell, Homar Gere è una figura che da sempre evita i riflettori. Il giovane, infatti, non ha mai manifestato interesse per il mondo dello spettacolo, preferendo coltivare un profilo basso e una vita lontana dal gossip. Questa scelta è evidente anche nella sua attività sui social media, dove è particolarmente discreto e selettivo.
Nel maggio del 2024, Homar si è laureato presso la prestigiosa Brown University con un doppio titolo in psicologia e arti visive, un percorso di studi che sottolinea la sua inclinazione per discipline accademiche e creative, ma fuori dal contesto cinematografico. Successivamente, ha intrapreso uno stage presso la Therapeutic Neuroscience Lab della School of Public Health della stessa università, un’esperienza che indica una forte dedizione alla ricerca scientifica e al benessere mentale.
La somiglianza tra padre e figlio non riguarda solo i tratti somatici, ma anche un certo portamento elegante e composto, che ha spesso colpito chi li ha visti insieme in pubblico. Tuttavia, le passioni di Homar spaziano dall’astronomia a un interesse per la spiritualità, con alcune indiscrezioni che suggeriscono un suo coinvolgimento nella pratica del buddismo, come il padre, noto per il suo impegno religioso e umanitario.

Nonostante la notorietà, Richard Gere ha sempre ribadito il valore della riservatezza e del rispetto verso la vita privata dei propri cari. La sua attenzione come genitore si è manifestata anche nella volontà di proteggere i figli dal clamore mediatico e di accompagnarli con sensibilità nelle loro scelte personali e professionali.
Il rapporto tra Richard e Homar è descritto come diretto e sereno, fondato su un dialogo aperto e un sostegno reciproco. L’attore, da sempre impegnato in cause sociali e filantropiche, ha trasmesso al figlio valori di rispetto, cultura e spiritualità, contribuendo a formare un giovane che, pur lontano dai riflettori, rappresenta una “fotocopia” non solo nell’aspetto ma anche in alcuni tratti caratteriali del celebre padre.
In un’epoca in cui il protagonismo mediatico sembra imprescindibile, la scelta di Homar Gere di vivere una vita discreta e dedicata agli studi e alla ricerca scientifica appare un elemento distintivo che arricchisce il ritratto di famiglia di Richard Gere, lasciando intravedere una nuova generazione che sceglie strade alternative per affermarsi.
