
Si ferma la soap Tradimento: cambiano palinsesti in Mediaset -Traccecinematografichefilmfest.it / Credits: Mediasetinfinity.it
Cambiano i palinsesti di novembre in casa Mediaset: stop alla soap Tradimento e poi torna uno degli show più famosi.
I palinsesti Mediaset per il mese di novembre si apprestano a subire importanti modifiche, con novità che riguardano sia la programmazione serale sia quella access prime time.
Tra le novità più rilevanti, spicca la conclusione definitiva della fortunata serie turca Tradimento, mentre torna protagonista uno degli show più iconici della televisione italiana: Striscia la notizia.
La fine di Tradimento e le prospettive per il venerdì sera
Nel corso delle prossime settimane, il venerdì sera di Mediaset vedrà il gran finale della serie turca Tradimento, che ha conquistato il pubblico italiano sin dalla sua prima stagione. La seconda e ultima stagione si chiuderà entro la fine di novembre, segnando la conclusione delle vicende della protagonista Guzide.
Nonostante la fine di questa soap, Mediaset non intende abbandonare il filone delle serie turche. Infatti, nelle valutazioni per la programmazione del venerdì sera si sta considerando di riproporre in prime time Io sono Farah a partire dal primo episodio. Questa serie, che ha riscosso un notevole successo durante la trasmissione pomeridiana estiva, ha raggiunto picchi di ascolto fino al 26% di share, confermandosi una delle produzioni più apprezzate dal pubblico italiano. Questa scelta potrebbe consolidare ulteriormente la presenza delle serie turche nel palinsesto serale di Canale 5.
Un altro cambio significativo riguarda il celebre tg satirico Striscia la notizia, ideato da Antonio Ricci. Dopo essere stato rimosso dalla fascia dell’access prime time per fare spazio a La ruota della fortuna, lo show tornerà in onda in una veste rinnovata. D’ora in poi, sarà trasmesso una sola volta a settimana, probabilmente il mercoledì sera in prime time su Canale 5.
Al momento, i dettagli sui conduttori sono ancora riservati, ma è ormai certo che Gerry Scotti non sarà alla guida del programma, essendo impegnato con le registrazioni di La ruota della fortuna. Si ipotizza invece la conferma di Michelle Hunziker come volto della trasmissione, elemento che potrebbe contribuire a rinnovare l’interesse verso il format.

Negli ultimi anni, Striscia la notizia ha registrato un calo significativo negli ascolti, con una media inferiore ai 3 milioni di spettatori in access prime time e uno share oscillante tra il 13% e il 15%. Questi dati erano ben lontani dai risultati di altri programmi nella stessa fascia, come Affari Tuoi, che poteva vantare circa 5,5 milioni di spettatori e uno share tra il 25% e il 28%.
La stagione attuale, però, ha visto un’inversione di tendenza grazie all’arrivo di La ruota della fortuna con la conduzione di Gerry Scotti e la partecipazione di Samira Lui. Lo show ha ottenuto risultati di gran lunga superiori, con una media di circa 5 milioni di spettatori a serata e uno share del 25%, riuscendo a conquistare una posizione di rilievo nell’access prime time di Canale 5.
Questi cambiamenti testimoniano la volontà di Mediaset di rinnovare la propria offerta televisiva, sperimentando formule diverse per riconquistare il pubblico e mantenere un alto livello di competitività nel panorama televisivo italiano.