
Mediaset cambia volto a Canale 5: stop a Tradimento, rischia anche La Ruota della Fortuna traccecinematografichefilmfest.it
Arriva la sospensione della soap opera turca di successo Tradimento e potenziali modifiche per il celebre game show La ruota della fortuna.
Le novità si inseriscono in un contesto di crescente competizione con la Rai, che vede il ritorno in scena di programmi storici e nuovi format volti a riconquistare l’attenzione del pubblico. Con l’arrivo di novembre, la programmazione di Canale 5 vedrà la conclusione definitiva di Tradimento, la soap opera turca che ha conquistato la fascia serale del venerdì con una media costante di oltre 2,3 milioni di spettatori e uno share oscillante tra il 16 e il 17%.
La serie, incentrata sulle intricate dinamiche della famiglia Guzide, è tornata in onda in prima visione assoluta a fine agosto dopo la pausa estiva, riconfermando il successo di pubblico già registrato nella stagione precedente.
Mediaset cambia volto a Canale 5: stop a Tradimento, rischia anche La Ruota della Fortuna
La chiusura di Tradimento apre la strada a possibili nuovi investimenti sui prodotti turchi, con particolare attenzione a Io sono Farah, altra soap che ha riscosso un buon gradimento durante l’estate su Canale 5. Questo titolo è considerato un potenziale antagonista nel prime time del venerdì, in diretta sfida con programmi di punta di Rai 1 come The Voice, condotto da Antonella Clerici, che continua a dominare la scena musicale e di intrattenimento.

Novembre potrebbe segnare anche una svolta per l’access prime time di Canale 5, dove il game show La ruota della fortuna, condotto da Gerry Scotti, è al centro di valutazioni importanti. Dopo aver conquistato una media di 4,7 milioni di spettatori, invertendo la tendenza rispetto alla passata stagione, lo show potrebbe essere sospeso per far spazio al ritorno di Striscia la notizia.
Il celebre telegiornale satirico, creato da Antonio Ricci, si prepara a tornare nella sua storica fascia oraria tra novembre e dicembre, nonostante gli ascolti in calo nelle ultime stagioni, durante le quali si era attestato intorno ai 3 milioni di spettatori e al 15% di share, risultando meno competitivo rispetto al concorrente diretto di Rai 1, Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, che ha mantenuto una media di circa 5,5 milioni.
Mediaset sta studiando con attenzione la collocazione definitiva di Striscia la notizia nel palinsesto autunnale, e nel frattempo sono già stati lanciati i primi promo che anticipano la nuova stagione del programma, confermando l’intenzione di rilanciare il format per cercare di recuperare terreno nel confronto con la concorrenza.
L’ultima stagione ha visto una notevole inversione di tendenza tra i programmi di access prime time delle due reti principali. Mentre Striscia la notizia ha subito una flessione, La ruota della fortuna ha registrato una crescita significativa, superando spesso i 4,7 milioni di spettatori, a fronte di uno share che si mantiene intorno al 20%, riuscendo così a prevalere su Affari Tuoi di Rai 1, che si attesta vicino ai 4 milioni di spettatori e tra il 21 e il 22% di share.