Per Maryl Streep è lui il migliore attore della storia - Traccecinematografichefilmfest.it
Per la leggendaria Maryl Streep è lui il migliore attore della storia del cinema: non ci sono dubbi.
Meryl Streep, una delle figure più emblematiche della storia del cinema mondiale, ha recentemente svelato chi considera il miglior attore di sempre, un nome che continua a brillare nel firmamento della settima arte.
L’attrice pluripremiata, famosa per la sua versatilità e la capacità di restare al centro dell’attenzione per oltre cinque decenni, non ha nascosto la sua ammirazione nei confronti di De Niro. La loro collaborazione artistica, iniziata molti anni fa, ha dato vita a interpretazioni memorabili e ha consolidato un legame professionale e umano molto profondo.
Nel corso di un’intervista, Streep ha ricordato con emozione il momento in cui, da studentessa di recitazione, guardando il capolavoro Taxi Driver, ha capito quale fosse la strada da seguire: “Quando frequentavo la scuola di recitazione, idolatravo Robert De Niro. Dopo aver visto Taxi Driver, mi sono detta: ‘Questo è il tipo di attore che voglio essere, voglio essere come lui’”. Questa dichiarazione sottolinea l’enorme impatto che De Niro ha avuto non solo sul pubblico, ma anche sulle nuove generazioni di interpreti.
Con un palmarès che conta tre premi Oscar e ben 21 nomination, Meryl Streep si conferma come una delle figure più rappresentative e longeve del cinema contemporaneo. È l’unica attrice ad aver ricevuto candidature agli Academy Awards in cinque decenni consecutivi, dagli anni Settanta fino ai 2020, un record che testimonia la sua straordinaria capacità di evolversi e di adattarsi ai cambiamenti del panorama cinematografico.
Tra i suoi film più celebri, si annoverano titoli che hanno segnato la storia del cinema, come La mia Africa, Manhattan, Il cacciatore e I ponti di Madison County. La sua abilità camaleontica le ha permesso di spaziare tra ruoli drammatici intensi e interpretazioni più leggere o provocatorie, come dimostrano i recenti successi in Don’t Look Up e nella serie tv Only Murders in the Building.
Nel corso della sua lunga carriera, Streep ha condiviso il set con attori leggendari quali Al Pacino, Leonardo DiCaprio, Dustin Hoffman e l’indimenticabile John Cazale, con cui ha avuto anche una relazione sentimentale significativa.
La scelta di De Niro come miglior attore di sempre non è casuale. Entrambi hanno costruito carriere solide e rispettate grazie a una dedizione totale all’arte della recitazione e a una capacità di interpretazione che ha segnato epoche diverse del cinema americano e internazionale. La loro collaborazione artistica, iniziata decenni fa, si è manifestata in film di grande impatto, come Il cacciatore.
La stima reciproca e la profonda sintonia tra i due interpreti sono evidenti non solo nei risultati artistici ma anche nelle dichiarazioni pubbliche. Per Streep, De Niro rappresenta un modello di riferimento e un esempio di come la passione e il talento possano coniugarsi per creare personaggi indimenticabili.
L’affermazione di Meryl Streep conferma l’importanza di Robert De Niro nel panorama cinematografico e il suo ruolo fondamentale come fonte d’ispirazione per generazioni di attori e attrici. La loro storia sottolinea come il cinema sia un linguaggio universale capace di unire artisti di grande calibro in un dialogo continuo tra passato e presente.