
L’appartamento romano: un rifugio di stile e personalità(Fonte_Raiplay.it) (www.traccecinematografichefilmfest.it)
Maria Chiara Giannetta, continua a far parlare di sé non solo per i suoi successi ma anche per il suo stile di vita riservato e raffinato.
Dopo il grande consenso ottenuto con il film FolleMente e l’uscita nelle sale cinematografiche con Muori di lei di Stefano Sardo, la Giannetta si prepara a tornare sul piccolo schermo con la terza stagione di Blanca, attesa per l’autunno 2025, confermandosi come uno dei volti più amati e seguiti della televisione italiana.
Originaria della Puglia, la giovane attrice classe 1992 ha scelto nel 2019 di trasferirsi a Roma per approfondire gli studi di recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia e costruire la propria carriera artistica. È proprio nella Capitale che Maria Chiara Giannetta ha deciso di stabilire il suo nido d’amore, convivendo con il compagno, il regista Davide Marengo, più grande di vent’anni e noto per la sua esperienza pluriennale nel mondo del cinema e della televisione italiana.
La coppia abita in un elegante e luminoso appartamento romano, situato in una zona centrale della città, caratterizzato da ampie finestre che illuminano naturalmente tutti gli ambienti. Il pavimento in parquet di alta qualità conferisce calore e raffinatezza agli spazi, creando un’atmosfera accogliente e sofisticata. L’arredamento coniuga sapientemente elementi moderni e classici, dando vita a un ambiente estroso ma di grande gusto, che riflette la personalità eclettica e creativa di Maria Chiara e Davide.
Dettagli di lusso e passioni che arredano la casa
L’appartamento, suddiviso in una ampia zona giorno e una zona notte riservata, è arricchito da numerose librerie, a testimonianza dell’amore per la lettura che accomuna la coppia. Le mensole sono illuminate da lucine soffuse, funzionali sia per la consultazione dei libri che per creare un’atmosfera intima e rilassante. Nel grande salone, Maria Chiara si dedica spesso all’attività fisica, come mostrano alcuni video condivisi sui social, che rivelano dettagli dell’ambiente circostante senza mai svelare troppo della sua vita privata.
Tra gli elementi d’arredo spiccano anche diversi strumenti musicali, tra cui un pianoforte nero e un bongo, che sottolineano la passione per la musica di entrambi. La disposizione degli oggetti, apparentemente casuale, rispecchia invece un progetto di interior design studiato con cura per conferire carattere e autenticità agli spazi, esprimendo con eleganza la loro personalità.

Maria Chiara Giannetta, divenuta celebre grazie ai ruoli di Anna Olivieri in Don Matteo e Blanca Ferrando nella serie Rai Blanca, è una figura di spicco nel mondo dello spettacolo italiano. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Nastro d’Argento – Grandi Serie come migliore attrice protagonista e un Ciak d’Oro per la migliore attrice in una serie televisiva.
Il legame con Davide Marengo, regista e sceneggiatore napoletano con una lunga esperienza nel settore, è solido e nasce nel 2018. Marengo è noto per la regia di serie di successo come Il cacciatore e per i film Notturno bus e Breve storia di lunghi tradimenti. La loro convivenza è iniziata praticamente all’inizio della relazione e la casa che condividono riflette la complicità e l’equilibrio che li unisce.
Nonostante la visibilità mediatica, Maria Chiara mantiene una certa riservatezza sulla sua vita privata, preferendo condividere solo piccoli scorci della quotidianità lontano dai riflettori. Il loro appartamento è dunque un rifugio intimo, uno spazio dove coltivare passioni culturali, artistiche e sportive in totale serenità.