
Luisa Ranieri è laureata? Foto: RaiPlay - traccecinematografichefilmfest.it
Luisa Ranieri rappresenta un esempio di talento e determinazione, capace di trasformare una timidezza iniziale in una carriera brillante e variegata.
Luisa Ranieri è una delle figure più apprezzate del panorama artistico italiano, conosciuta per la sua versatilità che l’ha portata a distinguersi sia sul grande schermo che in televisione e a teatro.
Nata nel 1973 nel quartiere Vomero di Napoli, ha intrapreso un percorso che l’ha vista abbandonare gli studi di giurisprudenza per abbracciare la recitazione, una passione scoperta quasi per caso grazie a un corso teatrale consigliatole da un amico per superare la timidezza.
Dal percorso accademico alla consacrazione artistica
Dopo il diploma come operatrice turistica e l’iscrizione alla Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, Luisa Ranieri ha deciso di dedicarsi completamente al mondo dello spettacolo.
La sua carriera inizia nel 2001 con un celebre spot pubblicitario per Nestea – che l’ha resa subito riconoscibile – e con il debutto cinematografico nel film Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni. Nel 2004 arriva la svolta con la partecipazione nel film Eros, diretto da Michelangelo Antonioni, che conferma il suo talento e la sua versatilità.

Tra cinema, televisione e teatro, Ranieri ha saputo costruire un percorso costellato di successi. Nel 2005 interpreta Maria Callas nella miniserie Callas e Onassis e lavora accanto ad Adriano Celentano in Rockpolitik. Nel 2009-2010 si cimenta con il teatro in L’oro di Napoli, mentre nel 2011 recita nel film Mozzarella Stories. Nel 2012 prende il ruolo di conduttrice di Amore Criminale su Rai 3, dimostrando anche le sue doti di presentatrice.
Impegni recenti e riconoscimenti
Negli ultimi anni, Luisa Ranieri ha consolidato la sua posizione nel mondo dello spettacolo italiano con ruoli di grande rilievo. Nel 2021 è stata protagonista della serie televisiva di successo Le indagini di Lolita Lobosco, trasmessa su Rai 1, e ha recitato nel film È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, candidato all’Oscar. In quest’ultimo, l’attrice interpreta Patrizia, la zia del protagonista, affrontando anche scene particolarmente impegnative con grande professionalità.
Oltre alle sue attività artistiche, Ranieri è diventata un volto noto nel mondo della moda, collaborando con brand prestigiosi come The Attico e partecipando al prestigioso Calendario Pirelli 2026, confermando il suo ruolo di icona anche fuori dal set.
Vita privata e curiosità
Luisa Ranieri è sposata dal 2012 con l’attore Luca Zingaretti, conosciuto sul set della miniserie Cefalonia. La coppia ha due figlie, Emma (nata nel 2011) e Bianca (nata nel 2015). Nonostante il suo cognome, Ranieri non ha alcun legame di parentela con il cantante Massimo Ranieri, il cui vero nome è Giovanni Calone.
La sua infanzia è stata segnata dalla separazione dei genitori quando era ancora una bambina: un evento che ha lasciato un’impronta profonda nella sua vita. In diverse interviste, l’attrice ha raccontato la difficoltà di non aver potuto conoscere meglio suo padre, scomparso quando lei aveva 24 anni.