
Luisa Ranieri, la verità sui ritocchini: parla l'attrice - Traccecinematografichefilmfest.it / Credits: Instagram @Luisaranieriofficial
L’attrice Luisa Ranieri, protagonista di film e serie tv di grande successo, ha ceduto al ritocchino? Cosa sappiamo.
L’attrice Luisa Ranieri, tra le interpreti più apprezzate del panorama italiano, continua a far parlare di sé non solo per i suoi ruoli sullo schermo ma anche per le sue scelte personali riguardo all’immagine e al tempo che passa.
Recentemente, la Ranieri ha rilasciato una dichiarazione chiara e decisa sul tema della chirurgia estetica, confermando la sua posizione con un approccio di autenticità e rispetto verso chi invece sceglie strade diverse.
La posizione di Luisa Ranieri sulla chirurgia estetica
In una recente intervista rilasciata a F, Luisa Ranieri ha spiegato con franchezza il suo rapporto con il passare degli anni e con gli interventi di chirurgia estetica, un argomento sempre molto dibattuto nel mondo dello spettacolo. «Se dicessi che non mi importa niente del tempo che passa sarei una bugiarda», ha ammesso l’attrice, sottolineando però di mantenere un sano distacco: «Il tempo passa, ok, che dobbiamo fare? Vuol dire che ho vissuto, e che ho vissuto bene».
Nonostante la pressione mediatica e sociale che spesso spinge molte personalità pubbliche verso la chirurgia plastica, Ranieri ha chiarito con decisione che per ora non è nei suoi piani: «Il chirurgo plastico? No, per ora mi piace mantenermi in forma con altri mezzi: faccio palestra, mangio sano, cerco di dormire il più possibile, non mi drogo, non fumo, non bevo, non prendo il sole, non ho mai fatto colpi di testa e penso che mai ne farò, sono una donna noiosissima».
La sua posizione è accompagnata da una forte apertura mentale e rispetto verso chi invece sceglie di sottoporsi a interventi estetici: «Non mi sento di condannare chi fa altre scelte: non giudico e faccio un passo indietro». Questo atteggiamento riflette un equilibrio tra accettazione del naturale scorrere del tempo e consapevolezza delle proprie priorità.
Luisa Ranieri si definisce una «secchiona da sempre con l’ansia da prestazione», caratteristiche che le hanno permesso di costruire una carriera solida e rispettata. A proposito della sua immagine pubblica, l’attrice confessa di essere molto selettiva nel confrontarsi con le opinioni altrui: «Per questo non leggo mai quello che scrivono su di me». Questa scelta le permette di mantenere una serenità personale e professionale, lontana dalle polemiche e dai giudizi facili.

Un dato interessante riguarda il suo rapporto con il pubblico femminile, che secondo le rilevazioni Rai è tra i più numerosi e fedeli tra gli spettatori delle sue fiction. Ranieri ha raccontato con orgoglio di non aver mai vissuto sentimenti di invidia nel suo ambiente lavorativo e di non essere percepita come una «mangiauomini», ma piuttosto come una donna solidale e non competitiva: «Il pubblico femminile è il più affettuoso e il più fedele, anche il più esigente. Essere tanto amata dalle donne è la cosa più bella che mi poteva capitare».
Dietro l’immagine di attrice di successo, Luisa Ranieri ha un passato ricco di aspirazioni diverse. Da bambina, cresciuta in un ambiente scolastico religioso, sognava di diventare suora: «Quando dall’asilo alla terza media studi dalle suore ti indottrinano in quella direzione e pensi che quella sia la tua vita». Con il passare degli anni e la scoperta di un mondo più ampio, la Ranieri ha cambiato rotta, affascinata dal ruolo del magistrato, tanto da seguire con interesse i processi in tribunale a Napoli.
Questa passione per la teatralità insita nei processi giudiziari è stata un ponte ideale verso la sua vera vocazione: «Il lavoro dell’avvocato in fondo è stranamente affine a quello dell’attore». Una riflessione che spiega molto della sua capacità interpretativa e del successo ottenuto nel mondo dello spettacolo.