Il volto noto della televisione italiana (www.traccecinematografichefilmfest.it)
Continua a circolare sul web una foto di una nota conduttrice italiana quando aveva circa 30 anni. Oggi ha 56 anni ed è un volto noto.
Nonostante i naturali cambiamenti fisiognomici, lo sguardo e il sorriso che l’hanno resa celebre sono rimasti inconfondibili. Si tratta di una giornalista e conduttrice che ha saputo conquistare il pubblico con la sua professionalità e il suo impegno sociale, diventando un punto di riferimento per l’informazione televisiva italiana, in particolare in Mediaset.
La donna ritratta nella fotografia è Myrta Merlino, nata a Napoli nel 1969, una figura autorevole del giornalismo italiano contemporaneo. Laureata con lode in Scienze Politiche, la sua tesi ha riguardato il Diritto Internazionale, con particolare attenzione alla Carta Comunitaria dei diritti fondamentali dei lavoratori. Il percorso professionale di Merlino ha avuto inizio in ambito istituzionale, presso il Consiglio dei Ministri della Comunità Economica Europea, prima di scegliere di dedicarsi al giornalismo.
Dal 1995 iscritta all’Ordine dei Giornalisti, Merlino ha lavorato per testate prestigiose come Il Mattino, Il Messaggero, Il Sole 24 Ore, oltre che per importanti testate internazionali come International Herald Tribune e Libération. Ha debuttato in televisione nel 1994 con inchieste per “Mixer” e il programma “Maastricht”, per poi diventare responsabile dell’informazione economica di Rai Educational e presenza fissa su Rai Uno. Dal 2011 ha consolidato la sua presenza su LA7 con la conduzione di “L’aria che tira”, trasmissione di approfondimento politico ed economico, che ha diretto fino al 2023.
Nel 2023 Myrta Merlino ha compiuto un importante passo nel suo percorso professionale trasferendosi a Mediaset, dove ha preso in consegna la conduzione di “Pomeriggio Cinque”, storico programma pomeridiano precedentemente condotto da Barbara D’Urso, proponendo una nuova linea editoriale improntata a un’informazione più approfondita e attenta ai temi sociali ed economici.

La relazione tra Myrta Merlino e Domenico Arcuri, dalla quale è nata la loro figlia Caterina, ha rappresentato un importante capitolo nelle rispettive vite. Oggi entrambi continuano a essere protagonisti nei loro ambiti di competenza: lei come volto e voce autorevole dell’informazione televisiva italiana, lui come manager e consulente nel campo dello sviluppo economico.
La loro storia personale e professionale si intreccia con le vicende di un’Italia in continua evoluzione, raccontata ogni giorno da Myrta Merlino attraverso il piccolo schermo e da Arcuri nelle pagine dell’economia e della politica industriale. Nonostante le sfide e i cambiamenti, entrambi rimangono figure di spicco nel panorama mediatico e istituzionale del Paese.
