
Il prestigioso titolo di studio di Maria Chiara Giannetta - Traccecinematografichefilmfest.it / Credits: Instagram @Mariachiaragiannetta_official
Dove ha studiato l’attrice protagonista della serie di Rai Uno, Blanca: il prestigioso titolo di studio di Maria Chiara Giannetta.
Maria Chiara Giannetta, attrice pugliese di grande successo e volto noto delle serie televisive italiane come “Don Matteo”, “Buongiorno Mamma” e la pluripremiata “Blanca”, continua a distinguersi non solo per il talento artistico, ma anche per un percorso accademico di tutto rispetto.
Protagonista di importanti riconoscimenti come il Nastro d’argento – Grandi Serie e il Ciak d’oro come migliore attrice di una serie televisiva, Giannetta ha sempre sottolineato il valore dello studio e della formazione come fondamenta imprescindibili per la sua crescita personale e professionale.
Il percorso accademico di Maria Chiara Giannetta
Nata a Foggia il 20 maggio 1992, Maria Chiara Giannetta ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della recitazione fin dall’infanzia, partecipando a spettacoli teatrali amatoriali a Sant’Agata di Puglia. La sua passione l’ha portata presto a studiare recitazione al Teatro dei Limoni di Foggia e, a soli 19 anni, a trasferirsi a Roma per entrare nel prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia, dove ha perfezionato la sua formazione artistica. Parallelamente alla carriera teatrale e cinematografica, Giannetta ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Foggia.
Un titolo accademico che testimonia la sua profonda attenzione agli studi umanistici, dimostrando come la formazione culturale abbia rappresentato per lei un complemento essenziale al lavoro d’attrice. In diverse interviste, Maria Chiara Giannetta ha raccontato come il periodo universitario sia stato caratterizzato da una forte partecipazione politica e sociale. Durante gli anni all’Università di Foggia, ha preso parte a manifestazioni e sit-in, mettendo in pratica le competenze apprese in teatro per organizzare eventi e comunicare con il pubblico in modo efficace.
Questo impegno civico ha rappresentato per lei un’esperienza formativa importante, che ha contribuito a definire la sua personalità e il suo modo di rapportarsi con la realtà. L’attrice ha spesso ricordato che, pur essendo entrata nel mondo dello spettacolo, non ha mai sottovalutato l’importanza dello studio, considerandolo una risorsa preziosa da coltivare con impegno e senza ansie legate al futuro immediato.

Maria Chiara Giannetta ha ribadito più volte il valore dello studio come strumento indispensabile per affrontare la vita con consapevolezza e sicurezza. In un’intervista rilasciata a Unifgmag, ha sottolineato: “Studiare sempre è l’unica cosa che consiglio a tutti per non trovarsi dopo a compensare lacune”. La sua esperienza personale le ha insegnato che l’università, soprattutto se di qualità come quella di Foggia, rappresenta un faro nel territorio e non ha nulla da invidiare alle realtà accademiche più grandi e rinomate.
In occasione del suo ritorno alla scuola media De Sanctis, dove ha studiato durante l’adolescenza, Maria Chiara ha incoraggiato gli studenti a non abbandonare mai la formazione, ribadendo l’importanza di investire nel proprio futuro attraverso lo studio. Ha voluto così trasmettere un messaggio di speranza e determinazione, invitando i giovani a considerare l’apprendimento come una tappa fondamentale di un percorso che va ben oltre il semplice conseguimento di un titolo.
L’attrice pugliese, con il suo esempio, dimostra come talento e cultura possano convivere e alimentarsi a vicenda, offrendo uno spaccato di come la preparazione intellettuale sia un elemento chiave per chiunque voglia eccellere nel mondo dello spettacolo e non solo.