
Ignazio Boschetto de Il Volo, dove vive dopo il matrimonio - Traccecinematografichefilmfest.it / Credits: Instagram @Ignazioboschetto
Ignazio Boschetto, dove vive il tenore del trio de Il Volo dopo il matrimonio: la sua bellissima villa.
Ignazio Boschetto, noto tenore italiano e membro del celebre trio Il Volo, continua a conquistare il pubblico mondiale non solo con la sua voce straordinaria, ma anche con la sua scelta di vita che riflette un legame profondo con le proprie radici.
Recentemente convolato a nozze con Michelle Bertolini, imprenditrice venezuelana ed ex Miss Venezuela Internacional 2013, Boschetto ha trovato nella sua casa di Marsala un’oasi di serenità e intimità, lontano dai riflettori.
Ignazio Boschetto e il successo con Il Volo
Nato in Sicilia, Ignazio Boschetto ha iniziato il suo percorso artistico giovanissimo, raggiungendo la fama internazionale già a 15 anni con Il Volo, insieme a Piero Barone e Gianluca Ginoble. Il trio è diventato un simbolo della musica italiana nel mondo, grazie a un repertorio che spazia dal pop lirico alla tradizione melodica, conquistando milioni di fan. Boschetto, con la sua voce di tenore, rappresenta una delle colonne portanti del gruppo, distinguendosi per talento, passione e una sensibilità fuori dal comune.
Dietro le quinte, il cantante ha sempre mantenuto un profilo riservato, preferendo proteggere la propria vita privata. Solo raramente, grazie a qualche scatto condiviso dalla moglie sui social, è stato possibile intravedere qualche dettaglio della sua quotidianità. La dimora scelta da Ignazio Boschetto, situata nella sua città natale Marsala, è una villa su due livelli che riflette perfettamente la personalità dell’artista. L’abitazione si distingue per uno stile essenziale, caratterizzato da pareti completamente bianche che creano un’atmosfera luminosa e ariosa. Su queste pareti spiccano alcune fotografie in bianco e nero della coppia, un elemento che conferisce all’ambiente un tocco vintage ma al contempo contemporaneo.
L’arredamento, minimalista e lineare, include dettagli metallici che si integrano armoniosamente con la struttura della scala interna, elemento che collega il piano inferiore a quello superiore. Questi accenti moderni si combinano con il calore naturale del parquet in tonalità marrone, rendendo gli ambienti accoglienti e raffinati. La villa diventa così un perfetto equilibrio tra eleganza e comfort, un luogo dove Ignazio può rilassarsi tra un impegno professionale e l’altro.

Il matrimonio con Michelle Bertolini, celebrato da poco, segna una nuova fase nella vita di Ignazio Boschetto. Michelle, con un passato da tennista professionista e un titolo di bellezza internazionale, condivide con il tenore una visione riservata della vita privata, lontana dall’esposizione mediatica. La coppia predilige mantenere un profilo basso, mostrando solo attraverso immagini discrete il loro legame e la quotidianità.
Questo approccio riflette il desiderio di entrambi di vivere appieno la loro unione senza il peso della notorietà, proteggendo così la loro dimensione personale. La villa di Marsala, con il suo stile sobrio e raffinato, rappresenta quindi un rifugio ideale per coltivare questo equilibrio tra vita pubblica e privata. Grazie al successo internazionale con Il Volo e a una vita familiare serena, Ignazio Boschetto continua a essere uno dei protagonisti più amati della musica italiana, confermando una carriera solida e una scelta di vita sincera e autentica.