
Francesca Fialdini e la verità sul suo stato di salute. Foto: IG, @frafialdini - traccecinematografichefilmfest.it
Oggi Francesca Fialdini, oltre a proseguire con successo la propria carriera televisiva, dedica molta attenzione alla promozione della salute mentale.
Francesca Fialdini, nota conduttrice televisiva italiana, continua a essere un punto di riferimento nel panorama mediatico, non solo per la sua professionalità ma anche per il suo impegno nella sensibilizzazione su temi importanti come la salute mentale e i disturbi alimentari.
Recentemente, si è tornato a parlare del suo stato di salute, chiarendo alcune informazioni errate che avevano circolato in rete.
La malattia di Francesca Fialdini: l’angioedema da stress
Francesca Fialdini ha aperto il proprio cuore rivelando di soffrire di angioedema da stress, una condizione che si manifesta con gonfiori improvvisi simili a quelli dell’herpes labiale. Questo disturbo si presenta soprattutto in periodi di forte pressione lavorativa e può risultare estremamente debilitante sia fisicamente che psicologicamente.
Per affrontare questa problematica, oltre ai trattamenti medici prescritti, la conduttrice ha adottato pratiche naturali molto efficaci come il “forest bathing” (bagno nella foresta), l’aromaterapia e la meditazione, strumenti che la aiutano a ristabilire un equilibrio interiore e a gestire lo stress quotidiano.
Le fake news sul dimagrimento e l’anoressia
L’attenzione mediatica verso Francesca Fialdini si è concentrata anche su un suo evidente dimagrimento, che ha alimentato numerose voci infondate circa una presunta anoressia. La stessa conduttrice ha categoricamente smentito queste illazioni, chiarendo in un’intervista al Messaggero di non aver mai sofferto direttamente di questo disturbo, ma di aver avuto una cara amica che ne è stata colpita.

Il suo interesse verso la tematica dei disturbi alimentari è profondo e si è tradotto in un impegno concreto: per cinque edizioni ha condotto su Rai 3 il programma Fame d’amore, dedicato proprio a problemi come anoressia, bulimia e altri disordini del comportamento alimentare.
Inoltre, Francesca ha approfondito questi temi nel suo libro Nella tana del coniglio, pubblicato da Rai Libri, in cui racconta il disagio giovanile attraverso le storie di chi ha vissuto o sta vivendo queste sfide. Durante un incontro nelle scuole, la conduttrice ha sottolineato come i ragazzi mostrino un’attenzione molto alta verso questi argomenti, esprimendo il bisogno di confronto e ascolto su temi spesso ancora stigmatizzati.
Il difficile rapporto con il proprio corpo durante l’adolescenza
Nonostante abbia sempre smentito le ipotesi di anoressia, Francesca Fialdini ha ammesso di aver avuto in passato un rapporto complicato con il proprio corpo. Da adolescente, infatti, si nascondeva dietro abiti larghi, spesso presi dall’armadio del padre, perché faticava ad accettare le proprie forme. In un’intervista ha ricordato:
«Da adolescente un po’ ingrassavo, avevo una meravigliosa quarta di seno, poi sono dimagrita. Ho il fisico di mio padre». Questa consapevolezza acquisita col tempo le ha permesso di trovare un equilibrio e di diventare un esempio positivo per chi lotta con l’immagine di sé e con disturbi legati all’alimentazione e alla salute mentale.