
Cosa voleva fare Samira di lavoro. Foto: FB, @samiralui - traccecinematografichefilmfest.it
Samira Lui rappresenta così un esempio di determinazione e autenticità, un personaggio pubblico che non dimentica le proprie origini.
Samira Lui, nota al grande pubblico per il suo ruolo accanto a Gerry Scotti ne La Ruota della Fortuna su Canale 5, ha un passato e un percorso di vita che vanno ben oltre il mondo dello spettacolo.
La sua storia, rivelata attraverso le parole di sua madre Doretta, racconta di una giovane donna con radici profonde nella sua terra friulana e con un percorso formativo e lavorativo lontano dalle luci della ribalta televisiva.
Le radici e il percorso formativo di Samira Lui
Nata e cresciuta a Colloredo di Monte Albano, in provincia di Udine, Samira ha sempre mantenuto un forte legame con la sua famiglia e con il territorio. Doretta, sua mamma, ricorda che fin da ragazza Samira era una ragazza concreta e determinata. Dopo un inizio al liceo artistico con l’idea di diventare architetto, ha scelto di iscriversi alla scuola per geometri, una decisione che testimonia il suo interesse per un mestiere tecnico e pratico, ben distante dall’universo televisivo.

Durante l’adolescenza, ha svolto lavori umili ma formativi, come fare la cameriera nella trattoria del paese durante le estati e lavorare come assistente in una cooperativa per disabili, esperienza che le ha insegnato il valore dell’empatia e la consapevolezza che la salute e il benessere non sono affatto scontati. Questi aspetti, sottolinea sua madre, hanno contribuito a mantenerla con i piedi per terra, lontana da atteggiamenti di superficialità tipici del mondo dello spettacolo.
La famiglia e il sostegno della comunità
Samira è cresciuta in una famiglia allargata e affettuosa, nonostante l’assenza del padre, di origine senegalese, che ha lasciato la famiglia prima della sua nascita. I nonni materni, in particolare, sono stati un punto di riferimento fondamentale per la sua crescita e la trasmissione di valori come la generosità e l’altruismo.
La comunità di Colloredo ha sempre sostenuto Samira, anche nei momenti difficili, come quando la giovane showgirl ha subito episodi di razzismo. L’ex sindaco Luca Ovan ha sottolineato come la solidarietà del paese sia stata immediata per difenderla da tali attacchi, segno di un legame forte e autentico con le sue origini.
Il successo televisivo e la vita da mamma Doretta
Nonostante la notorietà acquisita partecipando a Miss Italia 2017, dove si è classificata terza, e il ruolo attuale nel programma di Canale 5, Samira Lui è rimasta la stessa persona umile e semplice di sempre, come conferma mamma Doretta. «Il suo fidanzato Luigi è come un figlio per me», confida con affetto, mostrando il calore familiare che circonda la nuova coppia.
La mamma racconta con orgoglio ma senza eccessi retorici di una ragazza che ha saputo conciliare sogni e realtà, mantenendo sempre un forte senso di umanità e concretezza, qualità che l’hanno accompagnata dal piccolo paese friulano fino ai grandi studi televisivi di Milano.