
Claudia Squitieri, figlia della celebre attrice italiana Claudia Cardinale e del regista napoletano Pasquale Squitieri, continua a distinguersi nel panorama artistico con un percorso poliedrico che spazia dalla produzione teatrale alla pittura.
Nata nel 1979, ha ereditato dalla madre non solo lo sguardo intenso e il sorriso coinvolgente, ma anche una profonda passione per l’arte in tutte le sue forme.
La vita e la carriera di Claudia Squitieri
Frutto di un amore durato oltre vent’anni tra Claudia Cardinale e Pasquale Squitieri, Claudia è cresciuta in un ambiente permeato di creatività e impegno artistico. Dopo aver studiato come storica dell’arte, ha lavorato attivamente nel mercato dell’arte, affermandosi anche come artista a pieno titolo. La sua esperienza si estende alla produzione teatrale, dove ha collaborato con il padre regista, e alla recitazione, seguendo le orme della madre.
Uno dei suoi contributi più importanti è la curatela del volume “Claudia Cardinale. L’indomabile – The Indomitable”, un’opera che celebra la carriera e la personalità della madre, definita proprio da Claudia come “indomabile”, un aggettivo che l’attrice ha confermato essere il più calzante per descriverla.
Nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Claudia Squitieri ha raccontato il rapporto con la madre, sottolineando la sua presenza costante ma mai soffocante durante la crescita: «Ha fatto in modo che fossi indipendente: a 14 anni abitavo da sola al piano di sopra di lei; a 16 anni sono andata a Londra». Oggi mamma di un bambino nato nel 2013, condivide sui social media la sua passione per l’arte e momenti più intimi della sua vita.
Visualizza questo post su Instagram
Un legame profondo tra madre e figlia
La relazione fra Claudia Cardinale e sua figlia è stata improntata a una profonda complicità e rispetto reciproco. In un’intervista a L’Espresso, l’attrice ha spiegato come la convivenza in Francia, dal 1989, abbia rafforzato il loro legame.
La famiglia Squitieri-Cardinale è inoltre impegnata nella promozione culturale attraverso la Fondazione Claudia Cardinale, nata con l’obiettivo di sostenere i giovani artisti e diffondere un modo innovativo di fare arte, che rispetti la diversità e l’ambiente. Claudia Cardinale, ambasciatrice UNESCO per i diritti delle donne e la tutela ambientale, ha sottolineato come la fondazione rappresenti il proseguimento delle sue battaglie personali in questi ambiti, collaborando con realtà come Green Cross Italia per la difesa dell’ambiente.
Attraverso questo sodalizio familiare e artistico, Claudia Squitieri si conferma non solo erede di un grande patrimonio culturale, ma anche protagonista attiva nel panorama artistico contemporaneo italiano.