
Carlo Conti,(Fonte_Raiplay.it)(www.traccecinematografichefilmfest.it)
Carlo Conti si prepara a salutare dal palco del Teatro Ariston con un annuncio che segna una svolta importante nella sua carriera.
Dopo anni di successi e riconoscimenti, il celebre volto Rai ha confermato in un’intervista esclusiva al magazine Tv Sorrisi e Canzoni di non avere intenzione di ripetere l’esperienza nel 2027, né come presentatore né come direttore artistico.
Carlo Conti e l’addio al Festival di Sanremo: un capitolo che si chiude
Carlo Conti, classe 1961, conduttore televisivo di lungo corso e apprezzato autore, è tornato recentemente al timone della nuova edizione di Tale e Quale Show, che ha subito riscosso un ottimo successo con 2 milioni e 783 mila spettatori e uno share del 19,3%. Tuttavia, riguardo al suo impegno per il prossimo Festival di Sanremo, il conduttore ha dichiarato di non essersi ancora messo al lavoro per la realizzazione dello spettacolo, preferendo aspettare l’annuncio ufficiale dei concorrenti della categoria Big prima di iniziare a sviluppare le idee per la kermesse musicale.
“Ancora no… Ci metterò la testa dopo l’annuncio dei Big… Anche se nella mente mi frullano varie idee…”, ha spiegato Conti, sottolineando che il suo attuale focus è sull’ascolto delle canzoni nella categoria Giovani, mentre i brani dei Big, circa un centinaio, stanno gradualmente arrivando.
Alla domanda se accetterebbe di condurre nuovamente Sanremo nel 2027, il presentatore ha risposto con un secco “No!”, precisando di non essere interessato neppure a ricoprire il ruolo di direttore artistico, che considera invece la parte più impegnativa e complessa del lavoro: “Condurlo è semplice, è il mio mestiere… Ma la parte artistica è quella che richiede un lavoro grosso.”

Nel corso dell’intervista, Conti ha parlato anche della nuova edizione di Tale e Quale Show, che continua a confermarsi un successo di pubblico e critica. Il conduttore ha ribadito di aver sempre voluto che il programma fosse più un varietà che un puro talent, puntando sul divertimento e sulla qualità delle canzoni più che sulla competizione.
“Non l’ho mai pensato come un talent show puro, ho sempre voluto che fosse un varietà… Nel corso degli anni l’ho portato a diventare un grande gioco, spingendo sulla parte del divertimento e, ovviamente, delle belle canzoni…”
Riguardo alla giuria, composta da Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi e Giorgio Panariello, Conti ha raccontato un simpatico aneddoto su Malgioglio, noto per le sue eccentricità: il paroliere e cantante ama sorprendere in diretta, ma spesso tenta di anticipare le sorprese nel camerino di Conti, senza però riuscirci grazie alla fermezza del conduttore.