
La verità di Barbara D’Urso(Fonte_Mediasetinfinity.it) (www.traccecinematografichefilmfest.it)
Dopo un addio che ha fatto discutere e un lungo percorso nel mondo della televisione italiana, Barbara D’Urso continua a far parlare di sé.
La ex conduttrice ha svelato retroscena inediti sulla sua lunga esperienza a Mediaset e sul perché, durante la conduzione di programmi come Pomeriggio Cinque, fosse spesso illuminata da luci particolarmente intense.
Nel frattempo, al timone della trasmissione, si è consolidata la figura di Myrta Merlino, giornalista e conduttrice che ha preso il posto della D’Urso con una linea editoriale più orientata all’informazione e alla cronaca popolare.
Barbara D’Urso e l’addio a Mediaset: la verità dietro le luci forti in studio
Dopo oltre vent’anni di presenza costante sulle reti Mediaset, Barbara D’Urso ha ufficialmente concluso il suo contratto con l’azienda a dicembre 2023, chiudendo un capitolo importante della sua carriera televisiva. La notizia del suo allontanamento da Pomeriggio Cinque, programma da lei condotto per 15 anni, ha sollevato molte polemiche e commenti. Contrariamente a quanto comunicato inizialmente dalla dirigenza Mediaset e da Pier Silvio Berlusconi, che aveva parlato di una decisione condivisa, la stessa D’Urso ha rivelato in un’intervista a Repubblica di essere venuta a conoscenza del cambio di conduzione solo poco prima dell’annuncio ufficiale.
Durante il Festival di Maratea nel luglio 2023, Barbara ha rotto il silenzio svelando un dettaglio mai chiarito fino a quel momento: le luci forti che la caratterizzavano sul set non erano una sua scelta per nascondere imperfezioni o rughe, bensì un espediente tecnico adottato dalla produzione. «Tutti dicono delle luci, ma dal vivo mi dicono che sono molto più bella», ha spiegato la conduttrice, sottolineando come in realtà anche molti telegiornali adottino illuminazioni più intense delle sue. Questa rivelazione ha contribuito a smentire alcune critiche rivoltele nel corso degli anni, confermando la sua naturalezza e la volontà di non ricorrere a interventi estetici.
In merito al suo addio, D’Urso ha risposto indirettamente alle parole di Myrta Merlino, la sua sostituta, che aveva definito superata la figura della «casalinga di Voghera» e si era proposta di dedicarsi a una «cronaca popolare». Barbara ha replicato con un tono pungente, difendendo il proprio pubblico storico e sottolineando come quella figura esista ancora, rappresentando un target reale e importante per la televisione di intrattenimento popolare.

L’uscita di scena da Mediaset non segna la fine della carriera di Barbara D’Urso. Fonti vicine alla conduttrice indicano che ha già in cantiere importanti progetti, che potrebbero coinvolgerla in nuove reti o piattaforme digitali, dove la sua esperienza e il suo carisma potrebbero trovare nuove forme di espressione.
D’Urso, che nel corso della sua carriera ha saputo adattarsi a diversi generi televisivi, dal reality show al programma di infotainment, potrebbe sfruttare le sue capacità di comunicatrice per intraprendere nuovi percorsi, lontani dalla tradizionale televisione generalista. La sua autorevolezza e la notorietà consolidata la rendono una figura di riferimento nel panorama dello spettacolo italiano.
Nel frattempo, l’attenzione resta puntata su Pomeriggio Cinque, che con Myrta Merlino ha aperto una fase nuova, più orientata all’approfondimento e meno al gossip, ma ancora alla ricerca di una formula vincente per conquistare il pubblico pomeridiano. Le dinamiche nel palinsesto Mediaset suggeriscono che i cambiamenti non siano ancora conclusi e che la sfida per mantenere alti gli ascolti sia più che mai attuale.