
La dieta di Barbara D'Urso. Foto: IG, @barbaracarmelitadurso - traccecinematografichefilmfest.it
Barbara D’Urso dimostra come una corretta alimentazione, accompagnata da uno stile di vita equilibrato, possa garantire benessere e vitalità.
A 68 anni, Barbara D’Urso continua a stupire il pubblico non solo per la sua carriera televisiva ma anche per la sua forma fisica invidiabile.
La conduttrice di Mediaset ha svelato, attraverso il suo dietologo Nicola Sorrentino, il segreto di un regime alimentare equilibrato e personalizzato che l’ha aiutata a mantenersi in salute e piena di energia.
Il segreto della forma fisica di Barbara D’Urso: un’alimentazione personalizzata e sana
Nicola Sorrentino, noto come il “dietologo dei vip”, ha accompagnato nel tempo numerose celebrità nel loro percorso di dimagrimento e benessere, tra cui Naomi Campbell e Daria Bignardi. In un’intervista recente rilasciata al Corriere della Sera, ha spiegato come il suo approccio non si limiti a diete rigide, ma si basi su uno studio approfondito e personalizzato, adattato alle esigenze di ogni paziente.
“Barbara D’Urso è fantastica nel suo stile di vita – ha dichiarato Sorrentino – mangia di tutto, ma in modo appropriato e sano. La sua alimentazione è il risultato di un metodo scientifico, non di opinioni personali. La medicina, infatti, non si basa su pareri soggettivi, e l’alimentazione è la terapia più importante per prevenire e gestire numerose malattie.”

Il metodo Sorrentino, sviluppato attraverso ricerche internazionali e validato da centinaia di scienziati, prevede ricette specifiche studiate ad hoc, che rispettano le linee guida di una corretta nutrizione senza imporre restrizioni drastiche. Questo approccio ha permesso a Barbara D’Urso di mantenersi in forma senza rinunciare al piacere del cibo, un equilibrio fondamentale anche per la gestione dello stress e del benessere psicofisico.
Una dieta flessibile e adatta a uno stile di vita dinamico
Oltre a Barbara D’Urso, Sorrentino ha collaborato con altri personaggi noti come il cantante Rocco Hunt, al quale ha aiutato a correggere abitudini alimentari disordinate legate a una vita sempre in viaggio. Anche Dora Dolce, sorella di Domenico Dolce e attiva nell’azienda Dolce & Gabbana, è stata seguita dal dietologo, dimostrando che un’alimentazione sana è compatibile con ritmi di lavoro intensi.
Dora, in particolare, si distingue anche come appassionata chef, capace di preparare piatti gustosi e salutari come le melanzane fritte al pomodoro, un esempio di come si possa coniugare gusto e attenzione al benessere.
L’importanza di un approccio medico-scientifico all’alimentazione
Il successo del metodo Sorrentino risiede nella sua base scientifica e nell’assenza di imposizioni arbitrarie. Come sottolineato dallo stesso dietologo, l’alimentazione deve essere considerata una terapia di elezione, fondamentale per la prevenzione di molte patologie.
Questo rende il percorso nutrizionale non solo una scelta estetica, ma un vero e proprio investimento per la salute a lungo termine.