
Fonte: YouTube - Bianca Guaccero, il messaggio -traccecinematografichefilmfest.it
Nella terza puntata del celebre show di Rai 1, emozioni e colpi di scena tra gara serrata, momenti toccanti e nuove dinamiche tra i protagonisti in pista.
La terza puntata di Ballando con le Stelle, andata in onda sabato 11 ottobre su Rai 1 dopo la partita Italia-Estonia, ha confermato ancora una volta il fascino irresistibile del programma di Milly Carlucci, capace di tenere incollati milioni di telespettatori fino a notte fonda. La sfida tra i dodici concorrenti, scesi in pista dopo cena e caffè, si è rivelata ancora una volta avvincente, con eliminazioni che sembrano ancora lontane e una classifica molto combattuta.
Il messaggio di Giovanni Pernice per Bianca Guaccero: un momento di grande commozione
Una delle note più toccanti della serata è stata senza dubbio il tributo di Giovanni Pernice a Bianca Guaccero, sua compagna nella vita privata e legata al programma. Bianca ha recentemente vissuto un momento di dolore profondo: la perdita del padre Ettore, scomparso all’età di 81 anni. La conduttrice ha espresso il suo affetto e il suo dolore con parole struggenti sui social: “Ti amerò per sempre”.
Durante la diretta, Pernice ha voluto far sentire la sua vicinanza con un messaggio carico di affetto: “Fatemi mandare un saluto a Bianca, un abbraccio. Amore, ti amo”. Nonostante gli impegni serrati con il programma, il ballerino ha trovato un momento per dimostrare il suo sostegno alla compagna, regalando a tutti i telespettatori un’immagine di umanità e profondità che ha toccato il cuore di molti.

Sul fronte della gara, la serata ha visto una classifica molto dinamica, con sorprese e riscatti. Al fondo della graduatoria si è posizionato il Tango di Emma Coriandoli (interpretata da Maurizio Ferrini) con Simone Di Pasquale, fermo a 25 punti. Poco sopra, ma comunque in difficoltà, il Merengue di Marcella Bella e Chiquito, con 29 punti. La cantante, in risposta alle critiche della giuria, ha scherzato: “Vogliono darmi dell’ubriaca, ma il fiasco sta da un’altra parte”, accumulando però 10 punti di penalità da scontare nella prossima puntata.
Al nono posto, in parità con 34 punti, troviamo lo Slowfox di Paolo Belli con Anastasia Kuzmina e la Salsa di Nancy Brilli affiancata da Carlo Aloia. Ottavo posto invece per Beppe Convertini, che dopo una prestazione iniziale poco brillante con il suo Samba ha ricevuto un prezioso “tesoretto” di 25 punti dalla giurata Rossella Erra, permettendogli di risalire in classifica e salvarsi dall’eliminazione. Il commento ironico di Ivan Zazzaroni ha sottolineato l’effetto travolgente della performance: “Mi è arrivata un’Ansa da Rio De Janeiro: dopo questo Samba hanno cancellato il carnevale”.