
Un clamoroso ritorno per Amadeus? foto: RaiPlay - (traccinematografichefilmfest.it)
Dopo un anno su NOVE con ascolti sotto le attese, Amadeus valuta il ritorno in Rai. Ecco tutte le indiscrezioni
Dopo un anno di esperienza su NOVE sotto l’egida di Warner Bros. Discovery, il noto conduttore televisivo Amadeus starebbe valutando un possibile ritorno alla Rai, rete con cui ha raggiunto i maggiori traguardi professionali. A rivelare questo interessante retroscena è il settimanale L’Espresso, che mette in luce il ruolo chiave di Fiorello, storico amico e collega, nel favorire questo nuovo capitolo nella carriera di Amadeus.
Dopo aver lasciato la Rai nel 2024, poco dopo la conclusione del Festival di Sanremo, di cui è stato conduttore e direttore artistico per cinque edizioni consecutive (dal 2020 al 2024), Amadeus ha intrapreso una nuova avventura su NOVE. Qui ha condotto diversi programmi come Chissà chi è, una rivisitazione del celebre format Soliti Ignoti, Like a Star, La Corrida in una nuova edizione, e The Cage – Prendi e scappa. Nonostante l’impegno profuso, i risultati auditel sono stati inferiori alle aspettative, con share e ascolti lontani dai numeri raggiunti su Rai1.
In particolare, il talent show Like a Star, conclusosi lo scorso luglio 2025, ha registrato un ascolto medio di circa il 3,9% di share con 417mila telespettatori, un risultato deludente rispetto alle premesse e all’apprezzamento ottenuto sui social network, ma non sufficiente a conquistare il pubblico televisivo tradizionale. Anche The Cage fatica a decollare in termini di ascolti, alimentando così un clima di insoddisfazione sia per Amadeus che per i vertici di Warner Bros. Discovery.
Amedeo Umberto Rita Sebastiani, in arte Amadeus, classe 1962, ha esordito come disc jockey negli anni ’80 e ha costruito una carriera di quasi 40 anni nel mondo dello spettacolo italiano. Dopo gli esordi radiofonici a Radio Deejay, grazie al talent scout Claudio Cecchetto, si è affermato in televisione con quiz e programmi di intrattenimento su Rai e Mediaset, diventando un volto noto e amatissimo.
Il ruolo di Fiorello nel possibile ritorno alla Rai
Secondo le fonti de L’Espresso, il ritorno di Amadeus a Viale Mazzini sarebbe favorito dall’intervento di Rosario Fiorello, figura centrale dello spettacolo italiano e amico di lunga data del conduttore ravennate. Fiorello, noto showman, cabarettista e conduttore radiofonico, ha più volte fatto allusioni a un possibile riavvicinamento di Amadeus alla Rai nelle sue trasmissioni radiofoniche, soprattutto in La Pennicanza, il suo programma di punta.

Durante alcune dirette Instagram e interventi radiofonici, Fiorello ha lasciato intendere che Amadeus non si troverebbe completamente a suo agio sulla rete NOVE e sentirebbe la mancanza di un pubblico più ampio, come quello tradizionalmente raggiunto con i suoi programmi su Rai1. A ciò si aggiungerebbe una certa insoddisfazione da parte di Warner Bros. Discovery nei confronti dei risultati ottenuti, elemento che potrebbe spingere entrambe le parti a riconsiderare gli accordi in essere.
Il possibile rientro di Amadeus in Rai avverrebbe a poco più di un anno dal suo addio, un tempo breve che sottolinea come il legame professionale e affettivo con l’azienda di Viale Mazzini resti forte e vivo. Il conduttore, che ha segnato un’epoca con programmi di grande successo come L’Eredità (da lui ideato e portato al successo negli anni 2000), il Festival di Sanremo e vari show di prima serata, potrebbe tornare a guidare format consolidati o nuovi progetti pensati per valorizzare la sua caratura artistica e la sua capacità di attrarre pubblico.